Israele, Italia, Cipro e Grecia
Il progetto sul gas va avanti

tamar gasSi continua a lavorare per la definizione dell’accordo tra Israele, Italia, Cipro e Grecia – con il coinvolgimento dell’Unione europea – in merito alla posa del gasdotto EastMed per l’esportazione di gas dal Mediterraneo orientale verso l’Europa. Non c’è ancora una firma – e sarà poi necessario il
via libera della Commissione Ue – ma il progetto prosegue. Secondo il sito economico israeliano Globes, Eastmed costerà 25 miliardi di shekel. Il progetto è complesso dal punto di vista ingegneristico, con il gasdotto posato ad una profondità di 3-3,5 chilometri sotto il mare per una distanza di 2.100 chilometri. L’Ue, spiega Globes, ha speso finora 100 milioni di dollari in test di fattibilità e finora, secondo il ministero dell’Energia israeliano, i risultati sono stati positivi.
Il gasdotto, che avrà una capacità di 10-20 miliardi di metri cubi di gas, partirà dalle acque di Israele passando per Cipro e via mare verso la Grecia, Creta e l’Italia.