moked/מוקד

il portale dell'ebraismo italiano

Jewish Jazz al via, con l’omaggio al Bund

Ha preso il via nelle scorse ore una nuova edizione di Jewish Jazz, manifestazione organizzata dal Museo ebraico di Bologna e caratterizzata quest’anno da un itinerario (musicale e non solo) che va “da Odessa a New York”.
Ad aprire il festival la performance artistica “Messia e Rivoluzione. Storia e storie del Bund” di Angelo Baselli e Miriam Camerini, impreziosita da riflessioni dal Talmud e dai libri di grandi autori del Novecento come Franz Kafka, Ernst Bloch e Martin Buber.
Jewish Jazz proseguirà domani sera alle 21, con il concerto “Da Odessa a New York” del Gabriele Coen Quartet, per concludersi sabato, sempre alle 21, con “Piano Solo” di Uri Caine, maestro della contaminazione tra diverse esperienze musicali.

(11 settembre 2019)