moked/מוקד

il portale dell'ebraismo italiano

Santità e purezza

Se nella parashà di Acharè mot la Torah tratta la kedushà del Cohen gadol nel Bet ha Mikdash, soprattutto nel giorno più sacro dell’anno – Kippur -, in quella di Kedoshìm tratta della kedushà di tutto il popolo di Israele.
Se i Cohanim dovevano avere un atteggiamento di santità e purezza, perché erano il punto di riferimento di tutto il popolo, Israele doveva avere lo stesso atteggiamento e comportamento perché era stato consacrato da D-o stesso “mamlekhet Cohanim e goi kadosh – reame di sacerdoti, popolo santo” per essere il punto di riferimento per tutti i popoli della terra.

Rav Alberto Sermoneta