Il documentario di Treves in dvd
Il ’38 e il ruolo della propaganda
Presentato fuori concorso nella selezione ufficiale della 75esima Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia e vincitore del Premio Nastro d’Argento 2019 per il miglior documentario, “1938-Diversi” di Giorgio Treves racconta i meccanismi di persuasione messi in atto dal regime fascista, anche attraverso un uso spietato dell’apparato di propaganda, per trasformare gli ebrei italiani prima in “diversi” e poi in veri e propri nemici della nazione. Una trasformazione sancita dalla promulgazione delle leggi razziste, preludio alle successive persecuzioni e alla Shoah.
“1938-Diversi” è ora anche un dvd. Una possibilità importante anche per tutte quelle istituzioni che volessero dotarsi del documentario, presentato lo scorso anno in numerosi cinema, scuole, licei e università, per metterlo a disposizione di ricercatori e interessati.
È possibile ordinarlo tramite Amazon, Ibs o il circuito Feltrinelli o direttamente dal distributore (mail: dnasrl@alice.it).
(19 luglio 2020)