Le note giuste per ricordare Anita
Girato pochi mesi prima che venisse a mancare, il film Ciao Anita ripercorre la vita e la carriera dell’attrice svedese Anita Ekberg. Un tutto nei ricordi di gioventù. Ma anche la sofferenza degli ultimi anni, costretta su una sedia a rotelle in una casa per anziani nei dintorni di Roma. La tristezza della solitudine, gli amori passati, gli amici persi e il sogno di continuare a recitare.
Molti i riconoscimenti internazionali che questa pellicola sta ottenendo. In particolare per la sua colonna sonora, eseguita dal Maestro Riccardo Joshua Moretti (nell’immagine). Membro del Consiglio UCEI in rappresentanza della Comunità ebraica di Parma di cui è presidente, Moretti è musicista, compositore, direttore d’orchestra. Tra le varie opere è autore delle musiche de “L’albero dei sogni”, lo spettacolo andato in scena al Teatro Farnese che chiuso il programma della scorsa Giornata Europea della Cultura Ebraica (di cui Parma è stata città capofila).
In queste settimane, tra i vari riconoscimenti, Moretti ha ottenuto quello di miglior compositore all’American Golden Picture International Film Festival di Jacksonville, agli Istanbul Film Awards, al World Film Carnival di Singapore.
(16 agosto 2020)