Pesach nel segno della solidarietà

Dal pane azzimo al vino, dalle ciambellette al parmigiano reggiano. Oltre 250 pacchi alimentari sono in distribuzione in tutta l’Italia ebraica per aiutare le famiglie meno abbienti a celebrare la prossima festa di Pesach. A coordinare lo sforzo l’assessore UCEI alla Casherut Jacqueline Fellus, che commenta: “Dalle aziende del settore che ci hanno fornito prodotti, ma anche supporto professionale e mezzi, ai volontari accorsi per dare una mano nell’imballaggio e nella distribuzione: ad ogni livello ho riscontrato grande impegno e collaborazione. C’è tanta voglia di aiutare. E questo, ovviamente è molto positivo”. Parte del costo dei pacchi, proposti a un prezzo calmierato, è assorbito dall’UCEI. Per quanto riguarda la restante componente alcune Comunità, come quella di Roma, destinataria del maggior numero di pacchi, se ne sono fatte carico. Sottolinea Fellus: “Un’iniziativa importante, in un momento di grave difficoltà per così tanti nuclei familiari”.
(18 marzo 2021)