DafDaf aprile 2021
Più cocktail per tutti

Si avvicina l’estate, le giornate davanti al computer per chi è ancora in didattica a distanza o quelle sui banchi per chi è rientrato a scuola sono lunghe, e con il sole fuori la voglia di stare all’aperto accumulata in questi lunghi mesi arriva a farsi sentire in maniera prepotente.
Arrivano in soccorso allora due ricette di “nonna Claudia” – Claudia De Benedetti – che nel numero di DafDaf attualmente in distribuzione propone “più cocktail per tutti”.
La “Delizia all’acqua di rosa”, radicata nel mondo sefardita, e il “Cocco di nonna” si aggiungono alle tante ricette proposte negli anni dal giornale ebraico dei bambini.
Sono cocktail analcolici, ovviamente, ma non per questo meno adatti a un brindisi…
L’chaim!

Ada Treves

Più cocktail per tutti

Iniziamo dalla definizione: la Treccani ci spiega che un cocktail (si pronuncia kòkteil) è un bevanda alcolica costituita in genere da una miscela di vermut o vini da dessert, a volte anche di champagne, oppure succhi di frutta, con liquori forti, dolci oppure secchi, talora con l’aggiunta di aromi o liquori amari, preparata in proporzioni assai variabili al momento dell’uso e sbattuta o mescolata, per lo più con ghiaccio in frantumi, in un recipiente chiuso (lo “shaker”).
Esistono però anche i cocktail analcolici, che possono bere tutti.
Ve ne presentiamo due:
Cocco di nonna
Questo delizioso frullato è particolarmente consigliato per i pomeriggi di inizio estate in cui la fine dell’anno scolastico vi impegna maggiormente.
Con una dolcezza in più sulla scrivania anche le materie più difficili avranno un dolce accompagnamento.
Ingredienti per 2 persone:
1 tazza e ½ di succo di ananas
½ tazza di latte di cocco
1 tazza di cubetti di ananas congelato
1 tazza di gelato alla vaniglia
2 cucchiaini di cocco grattugiato
2 gusci di cocco (facoltativi)
Procedimento:
versate nel mixer il succo di ananas, il latte di cocco e il gelato e frullate fino a che non avrete ottenuto una crema morbida.
Aggiungete i cubetti di ananas e frullate fino a che la consistenza non sarà più granulosa.
Versate nei gusci di cocco o in due bicchieri alti e aggiungete una spolverata di cocco grattugiato.
Delizia all’acqua di rosa
Ho scelto un nome invitante per presentarvi una bevanda di ispirazione marocchina. Nelle famiglie sefardite l’uso dell’acqua di rose è molto diffuso per preparare biscotti, torte e anche bibite.
Sono sicura che dopo una prima prova accompagnata dalla giusta diffidenza, vi piacerà!
Ingredienti per 2 persone:
½ tazza di yogurt naturale
2 tazze di latte
1 cucchiaino di acqua di rose
3 cucchiai di miele
1 mango
8 cubetti di ghiaccio
petali di rosa per guarnire (facoltativi)
Procedimento:
versate nel mixer lo yogurt e il latte e frullate fino ad ottenere una crema morbida.
Aggiungete l’acqua di rose, il miele, il mango che avrete precedentemente pelato, snocciolato e tagliato a cubetti e il ghiaccio, frullate fino a che la consistenza non sarà più granulosa.
Versate in due bicchieri con il calice e guarnite con i petali di rosa dopo dopo esservi ben accertati che siano commestibili.

Claudia De Benedetti

(25 aprile 2021)