L’evento UCEI-Pitigliani
“Insieme per studiare,
insieme per costruire”
Lo studio secondo la tradizione ebraica è una vera e propria mitzwà. Ma come si caratterizza questo studio? Da una parte si parla di ‘studio per lo studio’, dall’altra questo stesso studio prende le distanze da una dimensione prettamente speculativa e rimanda piuttosto a una dimensione “pratica”. Vi è forse una contraddizione? Che valore ha lo studio per la comunità e che ruolo gioca in questo specifico momento storico?
Interrogativi stimolanti e cui cercherà una risposta l’evento “Insieme per studiare, insieme per costruire” organizzato per questa sera alle 21 da UCEI e Centro Ebraico Il Pitigliani.
All’evento, che sarà trasmesso in diretta sui canali Facebook UCEI e Pitigliani e sulla webtv dell’Unione, interverranno rav Benedetto Carucci, dirigente scolastico delle scuole superiori della Comunità ebraica di Roma; Silvia Guetta, docente di Pedagogia della Pace e Gestione dei Conflitti dell’Università di Firenze; il pedagogista Saul Meghnagi, già presidente dell’Istituto Superiore per la Formazione; la professoressa Stefania Buccioli del direttivo della Società Filosofica Italiana.
L’iniziativa, che si aprirà con i saluti della Consigliera del Pitigliani Anna Orvieto, sarà presentata e moderata da Daniel Coen e vedrà le conclusioni del rav Roberto Della Rocca, direttore Area Cultura e Formazione UCEI. Prospettive ed esperienze a confronto “per parlare di come lo studio ci unisce e ci aiuta a trovare linguaggi comuni pur nella diversità”.
(11 maggio 2021)