Premio letterario Adei Wizo,
i giovani a confronto con gli autori
Al via, con il confronto tra 200 ragazzi di vari licei italiani e i primi due classificati della Sezione Ragazzi, Marco Di Porto (Una voce sottile, ed. Giuntina) e Dror Mishani (Tre, ed. E/O), la fase conclusiva della ventunesima edizione del Premio Letterario Adei Wizo Della Pergola. Il preludio alla cerimonia di premiazione degli altri libri vincitori che si svolgerà online, il prossimo 3 giugno alle 18 in streaming sulla pagina Facebook Adei.
In un’epoca in cui purtroppo rinascono preoccupanti segnali di che sono quotidianamente segnalati in Italia e nel mondo, è importante il coinvolgimento dei giovani che, costruendosi una coscienza critica, diano al futuro un contributo fondamentale e coraggioso” ha sottolineato nella circostanza Susanna Sciaky, presidente nazionale Adei Wizo. “L’associazione – ha poi aggiunto – è impegnata da 94 anni in questo senso e fa della diffusione della cultura ebraica e dell’educazione una parte importante della propria missione. Centinaia di giovani partecipano ogni anno alla Giuria del Premio della Sezione Ragazzi, leggendo, analizzando e ponendosi in modo critico di fronte ai libri e scegliendo infine i migliori da premiare. In un panorama di progressivo impoverimento culturale, il Premio Adelina della Pergola riesce a conquistare nuovi giovani lettori facendoli partecipare alla Giuria e offrendo loro l’occasione di conoscere il mondo ebraico attraverso la lettura”.
Nel corso dell’evento un particolare ringraziamento è andato al moderatore, il giornalista Marco Paganoni, cui è stato assegnato un attestato Adei Wizo per il suo contributo alla “Campagna di emergenza Wizo” per la costruzione di shelter nelle istituzioni israeliane nelle quali l’associazione ospita bambini e donne in difficoltà.