Storia e tradizioni ebraiche,
l’esercito visita la sinagoga

Ha preso avvio quest’oggi un progetto che nelle prossime settimane condurrà i militari dell’esercito italiano impegnati a presidiare le istituzioni ebraiche in visita al Museo ebraico e al Tempio Maggiore di Roma. A dare il benvenuto ai militari accompagnati dal generale Liberato Amadio, comandante di brigata dei Granatieri di Sardegna che attualmente dirige l’operazione “Strade sicure”, la presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Noemi Di Segni, la presidente della Comunità ebraica di Roma Ruth Dureghello, l’assessore alla sicurezza della Comunità romana Alberto Ouazana, il responsabile nazionale per la sicurezza UCEI Gianni Zarfati e il responsabile a livello comunitario David Caimi.
Un modo per far conoscere ai militari dell’esercito, impiegati quotidianamente nella sicurezza dei luoghi di lavoro, di preghiera e di raccoglimento, una parte della storia e delle tradizioni ebraiche, creando sinergia con le Forze dell’Ordine in un clima di amicizia e serena convivenza. La visita è stata condotta da Olga Melasecchi, direttore del Museo ebraico di Roma.
Altri incontri sono previsti per tutto il mese di luglio.

Lucilla Efrati

(1 luglio 2021)