Paura della libertà

“L’uomo crede di volere la libertà. In realtà ne ha una grande paura, perché lo obbliga a prendere delle decisioni”. Così Erich Fromm in Fuga dalla libertà. È il 1941. Fromm è dall’altra parte dell’Atlantico e guarda il suo ex continente come un mondo alla deriva.
Più o meno negli stessi mesi altri uomini si trovano a riflettere da questa parte dell’Atlantico e hanno la stessa immagine. Tra questi Carlo Levi. Paura della libertà è il libro che dialoga a distanza con Fuga dalla libertà. Sarebbe un libro da avere in mano in questi giorni.

David Bidussa, storico sociale delle idee

(28 novembre 2021)