Genova ebraica, Luzzati presidente
“Cura e passione per la Comunità”
“Una cosa la posso assicurare: in ogni azione, in ogni impegno, ci metteremo cura e passione. Siamo una Comunità molto piccola e con pochi giovani, ma faremo il massimo per garantire la continuità ebraica”. Si presenta così Raffaella Petraroli Luzzati, stimata professionista in pensione e da qualche ora nuova presidente della Comunità ebraica di Genova: la seconda donna ad assumere questo incarico nella storia della kehillah ligure. Il suo nome è stato indicato all’unanimità nel corso della prima riunione del Consiglio eletto in occasione delle recenti elezioni comunitarie. In questo ambito è arrivata la riconferma alla vicepresidenza per Angiolo Chicco Veroli e Gabriella Sonnewald, designati entrambi nella nuova Giunta. Al loro fianco in Consiglio il presidente uscente Ariel Dello Strologo, Reuven Francesco Orsi, Daniele Sulewic e Viana Arias.
“È ancora presto per parlare di programmi, prima vorrei tastare per bene il polso della situazione. Ma certamente ce la metteremo tutta” sottolinea Petraroli Luzzati, che ha 69 anni ed ha svolto per 40 la professione di notaio. Per lei si tratta di una seconda volta in Consiglio. Anche se dalla prima, sorride, “è passato un bel po’ di tempo”. La sua frequentazione della Comunità è stata però costante da allora. Anche accanto a una delle figure più rappresentative della Genova ebraica, suo marito Luigi Luzzati, già vicesindaco della città oltre che vicepresidente della Comunità sotto Piero Dello Strologo. Un altro Dello Strologo, suo figlio Ariel, punta oggi a diventarne il sindaco come candidato dello schieramento di centrosinistra.