‘Monumento che accosta Shoah e foibe,
un progetto che preoccupa e sconcerta’
Inquietante iniziativa del sindaco del Comune di Montaldo Torinese Sergio Gaiotti che, riferiscono alcuni organi di informazione locali, si è prefisso di ricordare vittime della Shoah e delle foibe in uno stesso monumento da collocare davanti al municipio. Un artigiano sarebbe già stato incaricato di eseguire l’opera.
Ferma, tra gli altri, la condanna della Comunità ebraica di Torino. “L’ipotesi di un monumento che accomuni Shoah e foibe ci lascia sconcertati e profondamente preoccupati”, le parole del suo presidente Dario Disegni. Impossibile infatti equiparare “due tragedie dalle caratteristiche completamente diverse”. La Shoah, ha ricordato Disegni, “era il genocidio pianificato a sangue freddo, con diabolica lucidità, per cancellare dalla faccia della terra un intero popolo la cui ‘colpa’ era scritta nel dna”. Nel caso delle foibe, invece, “come ovvio, non ci fu il tentativo di cancellare il popolo italiano”. Un evento drammatico da commemorare “nei modi più propri” ma che, si evidenzia ancora, “non ha nulla a che spartire” con la Shoah. L’appello al sindaco è pertanto quello di fare marcia indietro per evitare il propagarsi di una “banalizzazione e mistificazione”.