Note ed emozioni, nel nome di Alisa

Applausi ed emozioni al Centro Ebraico Il Pitigliani di Roma per il primo concerto dei giovani musicisti dell’Ensemble da Camera del centro diretta dal Maestro Eduardo Hubert. Nel repertorio proposto ieri sera brani, tra gli altri, di Haydn, Mozart, Paganini, Rachmaninov. E una dedica speciale in memoria di Alisa Coen, giovane ebrea romana rimasta tragicamente uccisa in un incidente stradale nel 2016. La sua grande passione era proprio la musica, come testimonia l’associazione Suoniamo Insieme per Alisa che ha collaborato alla realizzazione dell’evento e che nel suo nome promuove da tempo iniziative volte “a ricordarla ogni giorno e ricreare quell’ambiente speciale che tanto aveva contribuito al suo fiorire”.
A ricordare i tanti progetti avviati dal 2016 ad oggi è stata Sabrina Coen, la madre di Alisa, che ha anche evidenziato la necessità che il mondo ebraico si riappropri di un rapporto sempre più stretto con l’espressione artistica musicale. Una componente essenziale e irrinunciabile della sua identità. Ad intervenire anche Giordana Menasci, che ha rappresentato al publico il benvenuto del Pitigliani, e il Maestro Hubert.
Clicca quiì per rivedere la serata