Studio e conoscenza
È al via un nuovo anno accademico di “Shemah-Scuola di studi e cultura ebraici Margulies-Lévinas”. L’auspicio è di essere un punto di riferimento per l’ebraismo italiano e per gli studi ebraici in Italia. Studi ancora pochi conosciuti e apprezzati per la loro continuità culturale e per il contributo alla storia del Mediterraneo, alla cultura europea e mondiale. Non solo nell’antichità biblica o nel prima o dopo la Shoah ma come contributo continuo. Fonte d’ispirazione e riflessione sulle questioni basilari intorno all’uomo e la sua cultura: pensiero filosofico, religione e culto, etica, attività ed espressione artistiche, storia e politica, psicologia e sociologia, scienze e medicina, matematica. La storia della cultura ebraica è ancora tutta da scoprire e descrivere. L’istituto vuole promuoverne la conoscenza nelle sue varie fasi storiche attraverso lo studio con corsi brevi e mirati sulle fonti, gli archivi e tematiche specifiche. Combattendo gli stereotipi e i luoghi comuni, attraverso lo studio e la conoscenza. Attraverso la curiosità e il dialogo.
Rav Joseph Levi
Per maggiori informazioni: segreteria.shemah@gmail.com
(21 ottobre 2022)