Collegio Rabbinico Italiano,
un nuovo anno al via

Un nuovo anno accademico del Collegio Rabbinico Italiano, la scuola che ha per compito primario la formazione di rabbini e insegnanti di materie ebraiche, al via in queste ore con una lezione del suo direttore rav Riccardo Di Segni. Due i corsi principali in cui si articola l’offerta della scuola rabbinica: un corso “medio” e uno “superiore”. Il primo, dalla durata di otto anni, al termine del quale si consegue il titolo di “maskil”. Il secondo, dalla durata di almeno quattro anni, destinato alla formazione specificamente rabbinica degli allievi che abbiano già conseguito il titolo di maskil (o abbiano dimostrato di possedere una preparazione equivalente). Percorsi cui si affianca la funzione di polo di diffusione della cultura ebraica tradizionale in Italia.
La lezione odierna, incentrata sul trattato Rosh haShanah del Talmud, è stata fruibile in presenza e online.