Stati Generali dell’ebraismo italiano
Educazione ebraica, voci a confronto
Nelle giornate di domenica 27 e lunedì 28 novembre tornerà a svolgersi, a Roma, l’appuntamento con gli Stati Generali dell’ebraismo italiano. Organizzata dall’UCEI, l’iniziativa sarà caratterizzata da una riflessione a più voci sul tema dell’educazione ebraica. Tra gli argomenti che saranno oggetto di esposizione e confronto “La continuità ebraica e il ruolo dell’educazione”, “L’approccio UCEI e la rete istituzionale”, “Il ruolo d’Israele nell’educazione ebraica nella Diaspora”, “Come adattare la conoscenza alle sfide di un mondo che cambia”, “Le scuole ebraiche: quale mission?”, “La formazione rabbinica e i percorsi di studi ebraici superiori”. A concludere la prima giornata di lavori, dopo una restituzione in plenaria, un “processo all’educazione ebraica”. Un gioco di simulazione rivolto anche alle nuove generazioni.
La seconda giornata si aprirà con un primo approfondimento dedicato a “Giovani, formazione e identità ebraica”. Si parlerà poi di “percorsi di educazione e formazione ebraica”, con a seguire una seconda restituzione in plenaria e un momento finale di dibattito e conclusioni.
Gli Stati Generali dell’ebraismo italiano vedranno la partecipazione di rabbini, docenti, diplomatici, giornalisti, esperti del mondo dell’educazione e formazione. Per ulteriori informazioni relative alla partecipazione in presenza e alla fruizione in streaming: segreteria@ucei.it / www.ucei.it