Chanukkah con DafDaf,
otto giorni in cucina

Nel numero 136 di DafDaf, in distribuzione in questi giorni, un grande spazio è dedicato a quella che è certamente la festa preferita dei giovani lettori del giornale ebraico dei bambini. Per Chanukkah Claudia De Benedetti, responsabile della rubrica “in cucina”, ha preparato otto ricette, tutte da friggere in compagnia.
Scrive: “E siamo arrivati a Chanukkah, la festa in cui le ricette con i fritti sono predominanti e io, da nonna, sono felice di sguazzare nell’olio dimenticando per una settimana all’anno la dieta. Vi propongo una ricetta per ogni giorno e sono sicura che anche voi riuscirete ad approfittare della festa più sfiziosa, luminosa e grassa del lunario ebraico. Attenzione, anche se la preprazione delle ricette tocca a voi la frittura va lasciata agli adulti, e state un po’ lontani perché l’olio bollente… scotta!”
Iniziamo proponendovi per il primo giorno la ricetta più classica.
Buona lettura!
Ada Treves social @ada3ves
Frittelle di patate
Il segreto delle frittelle di patate che in yiddish sono chiamate ‘latkes’ e in ebraico ‘levivot’, è che devono essere preparate e consumate senza frapporre indugio.
Calde e croccanti con le trottole sono una delle gioie di Chanukkah.
Ingredienti
1 cipolla piccola
4 patate
2 uova
½ l di olio di semi di girasole
sale
pepe
Procedimento
Grattate la cipolla e le patate con una grattugia a fori larghi e mettete in una ciotola, aggiungete le uova, il pepe e il sale e mescolate bene.
Scaldate l’olio in una padella larga, gettate l’impasto a cucchiaiate.
Quando le frittelle sono ben fritte su tutte e due le parti scolate e servite caldissime.
Da accompagnare con purè di mele e panna acida.