Chanukkah con DafDaf,
otto giorni in cucina / 3

Al terzo giorno di Chanukkah si inizia in genere a realizzare come la nota dominante, rientrando a casa, sia un persistente odore di fritto. Non manca una nota di cipolla, e si inizia a sentire bisogno di pasti più leggeri… È il momento in cui si diventa forte il bisogno di spostare l’attenzione verso le ricette dolci per lasciare da parte – per un momento solo, non sia mai – le onnipresenti frittelle di patate e cipolle, quei latkes tanto amati quanto invadenti, per lo meno dal punto di vista olfattivo. Viene allora in soccorso Claudia De Benedetti che con la sua rubrica “in cucina” questo mese ha introdotto i giovani lettori di DafDaf alle gioie della frittura (con l’aiuto degli adulti, beninteso, che con l’olio bollente capita di scottarsi). Per il secondo giorno della festa abbiamo presentato il fritto misto alla piemontese, ora è arrivato il momento di passare a una delle sue componenti dolci, in genere la più amata dai bambini. Attenzione, però, perché non è una ricetta che si può mettere insieme all’ultimo secondo.
Buona lettura, buone fritture!
Ada Treves social @ada3ves