Giochi invernali del Maccabi,
in Germania la prima edizione dal ’36

Centinaia di atleti giunti da tutta Europa si stanno sfidando in questi giorni sulle piste da sci e negli impianti sportivi della Baviera. Sono i protagonisti dei Giochi europei del Maccabi, organizzati dalla federazione tedesca con la partecipazione di varie delegazioni nazionali (tra cui l’Italia). Un’iniziativa dall’importanza anche simbolica visto che l’ultima edizione dei Giochi si era svolta nel lontano 1936, nell’allora Cecoslovacchia, in un continente presto travolto dal nazifascismo.
Agli organizzatori l’apprezzamento del cancelliere Olaf Scholz. “In considerazione del crimine contro l’umanità che è stata la Shoah, il fatto che sia la Germania a ospitare questa edizione è commovente: il Maccabi è legato indissolubilmente alla storia del nostro Paese, anche per il fatto che proprio qui ha avuto la sua fioritura alla fine del diciannovesimo secolo”, afferma in un video messaggio. “Spirito di squadra, tolleranza e fair play: iniziative come i Giochi del Maccabi sono il miglior argine contro esclusione e pregiudizio, antisemitismo e razzismo”. Nello sport e nella società nel suo insieme.