Da Cracovia ad Auschwitz,
i giovani e l’impegno di Memoria

Vede la partecipazione di Tatiana Bucci, una delle ultime Testimoni della Shoah, il Viaggio della Memoria in svolgimento in Polonia su iniziativa del ministero dell’Istruzione con il contributo dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. Da Cracovia ad Auschwitz, un appuntamento in più tappe per rafforzare l’impegno di riflessione e consapevolezza nelle nuove generazioni, in quel mondo della scuola protagonista anche attraverso il concorso annuale “I giovani ricordano la Shoah”. Con il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara e la presidente UCEI Noemi Di Segni presenti tra gli altri l’assessore alle Politiche educative UCEI Livia Ottolenghi, l’assessore alle Politiche giovanili Simone Mortara, il rabbino capo di Torino rav Ariel Finzi.
Ad inaugurare l’iniziativa un confronto tra studenti italiani e polacchi e un’esperienza di “realtà virtuale” sulla rivolta di Cracovia del 1944, seguita da un momento di “restituzione” con la partecipazione di rappresentanti istituzionali di entrambi i Paesi.
Nel pomeriggio, sotto la guida dello storico Andrea Bienati, i partecipanti visiteranno la Piazza delle Sedie e l’area del Ghetto cittadino, fermandosi poi alla sinagoga Remuh. Concluderà la prima giornata la proiezione del film “La stella di Andrea e Tati”, con un dibattito cui prenderà parte la maggiore delle sorelle Bucci.
Domani mattina si svolgerà invece la visita ad Auschwitz-Birkenau.