Memoriale della Shoah di Milano, in stazione un nuova segnaletica
Nella stazione Centrale di Milano tre totem indicano come raggiungere il Memoriale della Shoah. Una segnaletica a lungo attesa, per cui molto si è spesa in questi anni la senatrice a vita e Testimone della Shoah Liliana Segre e che ora trova posto in due ingressi della stazione e nel piano sovrastante dove c’è l’accesso ai binari. “L’avevamo chiesto da anni. E finalmente è arrivato, grazie all’intervento del ministero della Cultura e del ministro Sangiuliano. Ora i passeggeri in transito nella stazione sapranno come raggiungerci. Quei totem rispondono a un’esigenza effettiva e al desiderio della senatrice Segre di dare più evidenza possibile al Memoriale”, sottolinea a Pagine Ebraiche il presidente della Fondazione Memoriale della Shoah di Milano, Roberto Jarach. L’iniziativa è stata possibile grazie a un accordo con Grandi Stazioni. La segnaletica spiega come arrivare in piazza Safra 1, slargo di via Ferrante Aporti, dove si trova l’ingresso del Memoriale. Da qui – quello che è un tempo era il binario 21 – il 30 gennaio 1943 centinaia di persone, tra cui Liliana Segre e il padre Alberto, furono deportate dai nazifascisti ad Auschwitz.
Il 6 febbraio un ulteriore totem sarà svelato nei pressi dell’attuale binario 21 alla presenza del ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano e dell’amministratore delegato delle Ferrovie dello Stato Luigi Ferraris. L’installazione spiegherà ai passanti la storia tragica del precedente binario 21.