TuBishvat raccontato dagli studenti,
una mostra per sostenere la scuola

Alunni, famiglie, amici e conoscenti. Sono oltre 200 i lavori realizzati nell’ambito del concorso “Piantiamola!” organizzato dalla Scuola ebraica di Torino per Tu Bishvat, in mostra a partire da quest’oggi nei locali dell’istituto e alla libreria Claudiana. A tutti i partecipanti è stato richiesto di fare un disegno dedicato all’albero, il protagonista della festa. Poetici e intimi, originali e comunicativi, alcuni più “tradizionali” e altri invece in stile comics: alberi artistici liberamente in vendita, oggi e nei prossimi giorni, con la possibilità di sostenere nuovi progetti partendo da un’offerta minima.
“Ogni anno ci avviciniamo a Tu Bishvat con una serie di attività e proposte diverse. Quest’anno la scelta è stata quella di fare un concorso, rivolto ai bambini ma allargato anche alle famiglie e a tutta la collettività che gira intorno al nostro mondo”, spiegano dal corpo insegnante. “Un’occasione che è stata ben recepita ad ogni livello, vista l’ampia partecipazione e le molte e stimolanti prospettive che sono state offerte”. Anche nel segno di un rapporto consapevole con il creato che ha visto, nell’esecuzione degli elaborati, l’utilizzo di materiali di recupero. “Piantiamola! vuol significare anche questo: basta sprechi”. Ma è anche un invito a “piantare” la propria consapevolezza tra le pagine dei libri, dove la carta è strumento principe per lo studio, la conoscenza, l’elaborazione di pensieri e riflessioni. Da qui la collaborazione con un’altra realtà storica del quartiere di San Salvario come la libreria Claudiana.