Dal Talmud alle serie televisive, il Limmud Italia prende forma
Da una discussione sulla serie di successo Shtisel a un approfondimento sulla hazzanut; dal confronto sul ruolo della Diaspora nella lotta all’antisemitismo anti-israeliano a un incontro sul significato di Shavuot. Sono alcuni dei temi parte del fitto programma proposto per la nuova edizione del Limmud Italia, che si terrà a Firenze tra domenica 30 aprile e lunedì primo maggio. Dopo due anni di sospensione a causa della pandemia torna infatti l’iniziativa dedicata alle diverse sfaccettature dell’ebraismo. La formula, annunciano dal comitato organizzativo, sarà “sempre quella del multi-seminario, ovvero tanti interventi, lezioni, tavole rotonde dedicati a un tema ebraico e che spaziano fra Torah e Talmud, scienza e filosofia, storia e arte, musica, attualità e cucina”.
Di seguito alcuni titoli delle presentazioni già in programma per la due giorni fiorentina:
Shtisel: realtà o mito?; Croci e delizie giudeo-mantovane dentro e fuori il “Dizionario” (2022) di M.L. Mayer Modena; Laws & Customs of Hazzanut – A Tribute to Rev Halfon Benarroch; Suoni e immagini di vita ebraica in un viaggio attraverso il tempo; Il ruolo della Diaspora ebraica nel combattere l’antisemitismo anti-israeliano; Le organizzazioni di soccorso negli anni 1918-1945; Storia di una moglie innamorata e di un marito innamorato della Torà (TB, Ketubbòt 62b); Where on Earth are the Jews: Judaism in the Age of Environmental Catastrophes; Shirat haJam: Canto di Mosheh o di Mirjam?; Tunisi e Tripoli due comunità ebraiche quasi sorelle; Firenze, ‘Via dei Giudei’; Understanding the Festival of Shavuoth; In Italia: Dalla esecrazione alla celebrazione del Talmud; Jewish Leadership; Le musiche barocche di Salomone Rossi (con audizioni); Storia degli ebrei in Giappone; Proibizione di mescolanze (kilaim): un caso di studio e riferimenti a tecnologie moderne; Film: Il Dybbuk (1937); La matrona romana: un’amicizia pericolosa (TB, Qiddushìn 40b).
Per informazioni: info@limmud-italia.it
Per registrarsi è possibile compilare il modulo cliccando su www.limmud-Italia.it