Attentato Tel Aviv – La nota UCEI
L’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane ha emesso la seguente nota: “L’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane si unisce nel cordoglio della famiglia Parini, degli amici e colleghi, nel momento che per sempre ha trasformato un giorno di festa in giorno di lutto e ineguagliabile dolore. Nell’abbraccio che mandiamo assieme a tutte le 21 Comunità, ribadiamo il nostro impegno di trasmettere ai nostri figli e nipoti amore per la vita, rispetto per l’altrui fede e convivenza, unendoci attorno ai valori di libertà e pace che germoglia dai quotidiani gesti. Che il suo ricordo sia di benedizione”.
Le più alte cariche dello Stato hanno reagito rispetto a quanto avvenuto a Tel Aviv. Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, nel commentare l’accaduto, ha espresso “la sua esecrazione per il vile atto terroristico”. Rivolgendo ai familiari e amici di Parini “i sentimenti di cordoglio e di vicinanza della Repubblica e suoi personali”. Il Quirinale ha anche reso noto che sono state trasmesse, al presidente d’Israele Isaac Herzog, le “condoglianze della Repubblica italiana”. La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni parla in una nota di “profondo cordoglio” ed esprime nella stessa “vicinanza alla famiglia della vittima, ai feriti, e solidarietà allo Stato di Israele per il vile attentato che lo ha colpito”. Così il Presidente del Senato Ignazio La Russa: “Solidarietà e vicinanza allo Stato e al popolo israeliano per gli attacchi terroristici. Con forza ripudiamo odio, antisemitismo e antisionismo e rivendichiamo il diritto all’esistenza di Israele”. Sulla stessa lunghezza d’onda il Presidente della Camera Lorenzo Fontana, che ha esteso allo Stato ebraico “le espressioni della più sentita solidarietà e vicinanza”.