“Libertà di stampa,
cardine della democrazia”

“Libertà di stampa, mai abbassare la guardia”. È il messaggio della Federazione Nazionale della Stampa Italiana, il sindacato unitario dei giornalisti italiani, nel giorno in cui tutto il mondo si celebra la Giornata per la libertà di stampa proclamata trent’anni fa dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite.
Numerosi appuntamenti in tutto il Paese. Tra gli altri Gariwo, il Giardino dei Giusti di Milano, su iniziativa del suo presidente Gabriele Nissim ha indetto un momento di riflessione in cui giornalisti e attivisti ucraini, russi e bielorussi stanno raccontando un anno di invasione militare “senza il filtro della censura e oltre il linguaggio della propaganda”. Sul Monte Stella sono stati inoltre installati mega pannelli a illustrare in modo eloquente crimini e responsabilità da parte del Cremlino. La mostra, intitolata “Inversione”, è stata ideata e curata dal performer e fotografo russo Danila Tkachenko (perseguitato in patria per le sue posizioni anti-Putin). L’obiettivo è quello di “lanciare un appello ai cittadini europei, affinché aiutino l’Ucraina e si oppongano all’aggressione militare”.
Facendo del Monte Stella “il palcoscenico di una dichiarazione politica e culturale che considera la libertà di espressione, la giustizia e i valori democratici i cardini di qualsiasi processo di diplomazia internazionale”.