“Lotta all’antisemitismo,
il calcio faccia di più”

La stagione calcistica agli sgoccioli è stata caratterizzata da un numero significativo di episodi di odio e antisemitismo sugli spalti. Realtà ascrivibili non soltanto a una tifoseria, ma estese a diversi ambiti del variegato mondo ultrà.
Si concentrava anche su questi temi la seconda giornata milanese degli Sky Inclusion Days, con un incontro su “Quando ‘ebreo’ è un insulto: l’antisemitismo nel calcio” che ha visto a confronto il direttore di Sky Sport Federico Ferri e Michele Sarfatti, storico della persecuzione antiebraica e già direttore della Fondazione CDEC. Un’occasione per esaminare alcuni episodi recenti e provare a individuare delle soluzioni.
Al riguardo il pensiero di Sarfatti è che i dirigenti delle squadre di calcio non facciano abbastanza “per combattere il razzismo e l’antisemitismo” all’interno delle tifoserie. Dallo storico, dal palco degli Sky Inclusion Days, è arrivata anche una proposta: l’istituzione di un premio per “chi lavora per un calcio più civile”.

Clicca qui per il video dell’incontro