Lotta al razzismo, l’impegno negli stadi

Il numero 140 di DafDaf, in distribuzione in questi giorni, prende posizione: “Chi di voi segue il calcio (e soprattutto quello italiano) sa bene come, molto spesso, più che dei novanta minuti di gioco si finisca per parlare di quel che succede intorno. Uno spettacolo non sempre dei più belli, come confermano i numerosi episodi di razzismo e cori antisemiti di cui continuano a riferire i giornali”.
È necessario un approccio fermo, scrive Adam Smulevich per il giornale ebraico dei bambini, nella rubrica Sport; è importantissimo non abbassare mai la guardia e che ognuno faccia la propria parte, con l’obiettivo di sventolare “un cartellino rosso” in faccia a chi usa le parole per dividere e ferire il prossimo.
Red Card for Hate è la nuova piattaforma di iniziative lanciate dal World Jewish Congress, il Congresso ebraico mondiale, nel corso di una sessione delle Nazioni Unite sui diritti umani che si è svolta di recente a Ginevra e che si intitolava “Combating Antisemitism in Sport”.
Buona lettura!
a.t. social @ada3ves