Consiglio UCEI, sì al Bilancio

Sono in corso i lavori del Consiglio dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, riunito in queste ore a Roma. La riunione, inaugurata da un Davar Torah del rav Giuseppe Momigliano, si è aperta con alcune comunicazioni della Presidente UCEI Noemi DI Segni. Nell’occasione sono state espresse le felicitazioni personali e dell’Unione nei confronti dei presidenti da poco nominati localmente (Victor Fadlun a Roma, Lydia Schapirer a Napoli, Gianni Parenzo a Padova, Riccardo Joshua Moretti a Parma, Marco Ascoli Marchetti ad Ancona e Rossella Bottini Treves a Vercelli). Un apprezzamento è stato inoltre rivolto a Ruth Dureghello, che ha da poco concluso i suoi otto anni di lavoro come presidente della Comunità romana.
Nel corso della mattinata il Consiglio ha approvato il bilancio consuntivo relativo al 2022. Per il quinto anno consecutivo, l’introduzione dell’assessore competente Davide Romanin Jacur, “il bilancio viene chiuso con un avanzo”. A seguire uno dei temi affrontati è stato quello dell’Otto per Mille, con varie voci a confronto sulle strategie per rafforzare la raccolta. Altro tema sul quale il Consiglio si è espresso è stata una proposta di modifica statutaria che va nella direzione di favorire la partecipazione e il voto in remoto alle riunioni degli organi consiliari.
Due i progetti delle Commissioni presentati e sottoposti al voto del Consiglio.
Il Progetto Benamozegh a Livorno, nel bicentenario del grande rabbino, introdotto dal coordinatore della Commissione Cultura UCEI Saul Meghnagi e dal presidente della Comunità ebraica livornese Vittorio Mosseri. In programma un convegno di respiro internazionale, nel corso del quale saranno anche presentati i risultati aggiornati del progetto di catalogazione dei libri ebraici Italya Books. Insieme al convegno, è in preparazione il programma di uno Shabbaton abbinato.
E un progetto di educazione allo sport e alla convivenza, da svolgersi nell’arco di due Shabbaton tra aprile e giugno dell’anno prossimo, introdotto dalla coordinatrice della Commissione Giovani Sabrina Coen.