UCEI – La riunione a Roma
Informazione e Comunicazione, interventi in Consiglio

Un confronto sui temi dell’informazione e della comunicazione ha caratterizzato la seconda parte dei lavori del Consiglio dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, riunitosi ieri a Roma. Introdotto e concluso da alcune considerazioni dell’assessore Davide Jona Falco, il dibattito ha toccato varie questioni. Dalla linea editoriale da impartire ai processi di organizzazione interna del lavoro, dalla necessità di fare chiarezza rispetto a cosa è informazione e cosa è invece comunicazione alle strategie per risultare più incisivi nella speranza di incidere sulla ripartizione dell’Otto per Mille. L’assessore ha anche informato rispetto ai due bandi recentemente disposti dall’ente. Il primo, dedicato alla ricerca di una “risorsa a supporto della Comunicazione”. E il secondo, pubblicato a inizio giugno, per l’individuazione di un nuovo direttore per le testate editoriali.
Facendo riferimento al secondo, l’assessore ha reso noto che sono in corso i colloqui con i candidati e che i profili di maggior interesse saranno poi valutati dalla Giunta in un secondo momento. Nel trarre le conclusioni del dibattito, cui sono intervenuti Consiglieri sia di maggioranza che di opposizione, l’assessore ha parlato di occasione positiva di interazione e confronto. Un’occasione, ha assicurato, “per ripensare la comunicazione, studiando nuove formule”.
La riunione di Consiglio, che nel corso della mattinata era stata segnata dall’approvazione del Bilancio consuntivo riferito al 2022 e di alcuni progetti proposti dalle Commissioni UCEI, si è chiusa con uno sguardo alla prossima edizione della Giornata Europea della Cultura Ebraica (di cui Firenze sarà capofila per l’Italia). A parlarne l’assessore alla Cultura Gadi Schoenheit, con alcune anticipazioni rispetto al programma. In apertura, ha annunciato, dovrebbe intervenire tra gli altri il direttore degli Uffizi Eike Schmidt. Mentre, a concludere l’evento, sarà l’attore Gioele Dix. “Eventi come la Giornata producono effetti positivi. Per questo sono da comunicare il più possibile”, il suo pensiero al riguardo.
Filo conduttore dell’evento, in Italia, sarà la “bellezza”.