LAVORO – A Napoli
il mondo ebraico e l’Articolo 3
Nel 75esimo anniversario dall’entrata in vigore della Costituzione, proseguono gli incontri del progetto Ucei “Articolo 3: diversi tra uguali” sul tema dell’uguaglianza. Un nuovo appuntamento è previsto per martedì 31 ottobre alle 16.30 nella sede dell’Università degli Studi di Napoli L’Orientale, con al centro l’argomento “Lavoro e genere”. Ne parleranno la direttrice centrale dell’Istat Linda Laura Sabbadini e il rabbino Roberto Della Rocca, direttore del dipartimento Educazione e Cultura Ucei, moderati dall’antropologo e saggista Stefano De Matteis. L’incontro sarà aperto dal direttore del dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell’ateneo Giuseppe Cataldi, dalla presidente della Comunità ebraica napoletana Lydia Schapirer e per l’Ucei dal consigliere Massimiliano Boni. Si parlerà tra l’altro del lavoro come elemento fondativo della Repubblica, ma anche come ideale strumento di uguaglianza sociale. In questo senso, sarà evidenziato, l’articolo 3 della Costituzione impone “di rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale” che ancora impediscono una vera uguaglianza. All’incontro sarà associato il laboratorio didattico “L’uguaglianza fa la differenza”, a cura del Meis di Ferrara e di Coopculture, che si svolgerà a partire dalle 14.30 per bambini dai 6 agli 11 anni.