GUERRA – La comunità di Verona
dona un’ambulanza a Israele

Dall’inizio della guerra con Hamas, Magen David Adom – il servizio nazionale di primo soccorso dello Stato d’Israele – è in campo con ogni risorsa. Sono circa 1.400 i mezzi oggi in servizio tra ambulanze d’uso comune, ma anche antiproiettile, unità mobili di terapia intensiva, moto mediche ed elicotteri. Per potenziare l’offerta ne saranno presto adoperate anche di nuove, in sostituzione di quelle distrutte dai terroristi. Una di queste, dotata di strumenti all’avanguardia per funzionare anche in teatri d’emergenza, sarà donata dalla Comunità ebraica di Verona. L’iniziativa è stata avviata dal Consiglio comunitario e in particolare dalla presidente Anna Trenti Kaufman, allargandosi poi agli iscritti attraverso una raccolta fondi. “Era importante dare un segnale, che fosse il più possibile pratico e immediato”, afferma Ester Silvana Israel, vicepresidente della Comunità. “Magen David Adom si prepara per una campagna prolungata e molto seria: la donazione ricevuta rappresenta un aiuto concreto”, scrive in un messaggio Sami Sisa, presidente dell’associazione Amici di Magen David Adom in Italia. Nella lettera di ringraziamento agli ebrei veronesi, Sisa riferisce che al momento i servizi trasfusionali del servizio nazionale hanno raccolto circa 51mila unità di sangue, per garantire il fabbisogno necessario a forze di difesa e ospedali. Uno sforzo che si accompagna a quello dei soccorritori, “impegnati a ritmo continuo sul campo, a rischio della propria vita”.