TORAH – Scrivere secondo le regole: incontro stasera a Roma (e online)

Quali sono le regole di scrittura da seguire per compilare un Sefer Torah? Come le ha influenzate il codice di Maimonide del XII secolo? Come nasce il diritto d’autore e in che misura è legato alla controversia tra gli editori Bragadin e Giustiniani di Venezia a metà del Cinquecento? Sono alcune delle domande al centro dell’appuntamento di questa sera (ore 18.00) alla Biblioteca nazionale dell’ebraismo italiano “Tullia Zevi” di Roma. A rispondere agli interrogativi sarà Amedeo Spagnoletto, direttore del Museo nazionale dell’Ebraismo italiano e della Shoah, analizzando le regole di scrittura del Sefer Torah nel Mishneh Torah di Rambam.
L’incontro è parte del ciclo “Scrivi questo ricordo nel Libro”, organizzato alla Biblioteca Tullia Zevi e curata da Giorgio Segrè e rav Gianfranco Di Segni.
L’incontro potrà essere seguito in diretta su https://webtv.ucei.it/