XV MACCABIADE: Chalom conquista il bronzo nel tennis
“La scelta di andare avanti con la vita, lo sport e l’allegri è un simbolo del carattere ebraico”. Per l’imprenditore milanese Giuseppe Chalom partecipare alla XV edizione dei Giochi panamericani del Maccabi, organizzata a Buenos Aires, è stato un modo di rispondere al clima d’odio generato dagli attacchi del 7 ottobre. Un’occasione per allentare la tensione e per togliersi piccole soddisfazioni personali: Chalom ha vinto la medaglia di bronzo nel tennis (categoria over 60). La sua quarta alle Maccabiadi: questa è la sua settima edizione tra tornei disputati in Israele, Europa e resto del mondo. “In Argentina la nostra è stata una partecipazione molto ridotta, ma c’eravamo”, sottolinea in riferimento alla sua presenza in rappresentanza del Maccabi Italia. In generale, aggiunge, a Buenos Aires “è stata apprezzata la presenza di molti paesi europei, i cui atleti di ogni età hanno affrontato lunghi viaggi per esserci, a dispetto della paura”.
Il tema della sicurezza durante la competizione, che si conclude oggi, non è stato sottovalutato. Secondo i media argentini, tre uomini di origine libanese e siriana sono stati arrestati il 3 gennaio perché sospettati di progettare un attacco contro luoghi ebraici durante i Giochi panamericani. Giochi a cui partecipano 4.200 atleti in rappresentanza di 22 nazioni, dalle Americhe fino a Israele.
Secondo il Mossad, “mentre si combatte la guerra a Gaza contro l’organizzazione terroristica Hamas, Hezbollah e il regime iraniano continuano a pianificare attacchi contro obiettivi israeliani e occidentali in tutto il mondo”.