CALCIO – Israele vs Islanda,
lo spareggio europeo in campo neutro

Giocare in casa, davanti al pubblico amico, porta indubbi vantaggi. La nazionale israeliana di calcio non potrà però beneficiarne in occasione della prossima semifinale di spareggio per assegnare uno degli ultimi tre posti in palio per gli Europei, in programma il 21 marzo contro l’Islanda. La Uefa, l’organismo di governo del calcio continentale, ha gelato ieri ogni speranza: la partita, per via del protrarsi del conflitto in Medio Oriente, dovrà disputarsi non in Israele come previsto dal sorteggio ma in campo neutro. Si giocherà così allo Szusza Ferenc Stadion di Budapest, che è la “casa” dello Újpest FC, uno dei club più antichi della capitale ungherese. Un piccolo stadio da poco più di 13mila posti dove Israele è già scesa in campo lo scorso giugno, “ospite” della Bielorussia in un incontro del girone di qualificazione poi concluso al terzo posto alle spalle di Romania e Svizzera. Anche la nazionale di Minsk era stata costretta al campo neutro per via dell’alleanza con la Russia putiniana, che le ha precluso la possibilità di organizzare eventi sportivi internazionali in patria. Se passerà il turno, Israele incontrerà in finale una tra Ucraina e Bosnia, le altre due semifinaliste del percorso B. Nel primo caso sarà di nuovo campo neutro, nella polacca Wroclaw.
Spera in una convocazione Dan Biton, centrocampista offensivo in forza al Maccabi Tel Aviv. A dicembre, durante una gara di Conference League sul campo degli islandesi del Breidablik, segnò un goal e fu poi ammonito dall’arbitro dopo aver sventolato una bandiera israeliana appena presa dalla panchina. La sua risposta alle contestazioni di un gruppo di “tifosi” del Breidablik, che nel corso della gara hanno più volte intonato cori ostili. È andata male anche ad altri sostenitori del boicottaggio a latitudini scandinave: Israele fuori dall’Eurovision, avevano chiesto oltre 1.400 artisti finlandesi e islandesi in una petizione. Nelle scorse ore gli organizzatori del concorso canoro, che si svolgerà in maggio a Malmö, hanno comunicato che Israele sarà regolarmente rappresentato.