GERMANIA – Un video contro l’indifferenza
“Il futuro dipende da te”

“Dalla strada ho visto una Stella di Davide dipinta sulla mia porta. Ho capito subito il significato di quel gesto, soprattutto in un momento come questo. Da allora ho tenuta nascosta la mia identità ebraica”, dice Lea, un’anziana donna di Amburgo mentre guarda fissa la telecamera. Racconta di come amici e conoscenti non prendevano sul serio la sua preoccupazione. Il racconto di Lea sembra una testimonianza del passato, del periodo in cui il nazismo prendeva il potere in Germania, ma mentre la donna parla il suo volto progressivamente ringiovanisce. La sua voce cambia. Alla fine dei 40 secondi del video, Lea ha 22 anni e il suo racconto si chiude con la scritta: “L’inizio ci ricorda il passato. Il futuro dipende da te”. Il cortometraggio è parte della campagna #StopRepeatingStories promossa dal Consiglio centrale degli ebrei tedeschi per lanciare l’allarme sull’antisemitismo oggi in Germania. Un odio cresciuto in maniera significativa dopo le stragi di Hamas del 7 ottobre e che fa riemergere fantasmi del passato.
“Gli ebrei che subiscono l’antisemitismo spesso non vengono presi sul serio; le loro esperienze vengono relativizzate e talvolta minimizzate. Con questa campagna vogliamo chiarire che l’antisemitismo è reale e colpisce gli ebrei nella loro vita quotidiana”, ha spiegato Josef Schuster, presidente del Consiglio centrale degli ebrei in Germania. Il suo auspicio è che la campagna “aumenti l’empatia della società rispetto al problema dell’antisemitismo oggi, soprattutto in questo periodo di commemorazioni pubbliche sulla Shoah”.
Secondo l’osservatorio tedesco sull’antisemitismo Rias gli incidenti antisemiti in Germania tra il 7 ottobre e il 9 novembre sono quadruplicati rispetto al 2022. “Questi episodi si verificano in tutti gli ambiti della vita, dai graffiti agli insulti negli spazi pubblici alle scritte nei quartieri ebraici. Ci sono stati anche attacchi e casi di violenza estrema”, ha riferito Benjamin Steinitz, direttore generale del Rias.
A realizzare l’iniziativa #StopRepeatingStories è stata la società Serviceplan Berlin. Oltre ai video, è presente una pagina online – stop-repeating-stories.org – in cui si forniscono informazioni e raccomandazioni su cosa fare davanti a episodi di antisemitismo e come sostenere il mondo ebraico.