L’APPUNTO – Vittorio Ravà: Europee, un dilemma senza soluzione

In un articolo di Marco Alfieri sul Sole 24 Ore viene fatta un’interessante analisi, interpellando sindacalisti e imprenditori, sul futuro dello stabilimento di Mirafiori e dell’indotto che si sintetizza nella frase: «Il paradosso è che Mirafiori deve fare il tifo per la destra europea». E continua, «a quel punto la data capestro per lo stop alla produzione di auto a motore termico si allontanerebbe decisamente» e Mirafiori tornerebbe a produrre di più.
Gli ebrei americani sono pronti ad abbandonare la tradizione democratica per votare Trump che sosterrebbe Israele senza se e senza ma.
Kolòt Morasha riprende una lunga intervista a Ugo Volli apparsa su Libero a firma di Giovanni Longoni, che si sintetizza nel titolo «Progressivamente ho capito che c’era bisogno di alzarsi in piedi e difendere le posizioni di Israele».
Che dilemma tra destra e sinistra le scelte del segretario del Pd che mal sopporta il suo cognome ebraico e preferisce accoccolarsi nel tenero abbraccio alle posizioni propal, con la scusa che appaiono i più deboli, dimenticandosi di Hamas.
I candidati del Pd Cecilia Strada, Elly Schlein, Marco Tarquinio sicuramente non appoggeranno Israele, come potrà l’elettorato ebraico italiano, numericamente insignificante, votarli?
Mentre nel centro destra Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia appoggiano Israele senza se e senza ma e sono filosemiti pur annoverando tra le loro file monarchici e fascisti, alcuni ancora in forze ed altri che si dichiarano ex, e pochi che rinnegano il passato.
Alleanza Verdi e Sinistra mai si sprecherebbero per Israele, e nonostante la candidata di bandiera Ilaria Salis sia stata arrestata come picchiatrice di nazisti in Ungheria non credo abbia mai avuto afflati filosemiti.
Restano i due partiti minori Stati Uniti d’Europa di Matteo Renzi e Bonino e Azione di Carlo Calenda che superano l’esame di supporto ad Israele e di filosemitismo ma difficilmente supereranno la barriera del 4%. Il dilemma non ha soluzione, ma diventare di destra per colpa dei compagni che sbagliano, significa rinnegare la storia.

Vittorio Ravà