ROMA – Intitolata aula asilo nido a fratelli Bibas

«Il mondo si mantiene solo grazie al fiato dei bambini delle scuole». Lo si legge nella targa svelata mercoledì sera agli infantili “Elio Toaff” della Comunità ebraica di Roma, dove una classe del nido è stata intitolata ai fratellini Ariel e Kfir Bibas. L’iniziativa nasce dall’idea di un iscritto, Gianluca Pontecorvo, ed è stata rilanciata dal consigliere degli asili Daniel Di Porto. «E noi come Consiglio siamo stati onorati di accoglierla, ponendo questo segno di memoria permanente», spiega il presidente della struttura Ruben Anticoli. «I fratelli Bibas sono uno dei tanti simboli di un dramma lacerante, un dramma con il quale dobbiamo tutti confrontarci. Lo abbiamo fatto anche durante l’ultimo Purim, ospitando agli asili i genitori dell’associazione Or Lamishpachot, che il 7 ottobre, in questa guerra o in altre precedenti, hanno perso uno o più figli».
La cerimonia di intitolazione dell’aula è stata aperta da un’introduzione del consigliere Di Porto, del presidente Anticoli e della direttrice degli asili Giorgia Di Veroli. Sono poi intervenuti tra gli altri i rabbini Riccardo Di Segni e Roberto Colombo e il presidente della Comunità ebraica Victor Fadlun. Un altro rabbino, Alberto Funaro, ha poi annunciato che è in dirittura d’arrivo il completamento della scrittura di un Sefer Torah in memoria dei Bibas. Ad unirsi all’apprezzamento per l’iniziativa anche l’ambasciata d’Israele in Italia.

a.s.