SORGENTE DI VITA – “Notturno libico”, Mario Mafai e Antonietta Raphael, il destino di un luogo

Si apre con un incontro con Giulio e Jasmine Hassan, protagonisti del libro “Notturno libico” di Raffaele Genah, la puntata di Sorgente di vita in onda su Rai Tre domenica 13 luglio 2025.
Fuggiti da Tripoli nel giugno del 1967, nell’ultimo e definitivo atto del drammatico esodo degli ebrei dalla Libia, Giulio e Jasmine sono stati tra i pochissimi a tornarvi, nel 1969, per questioni familiari. Giulio viene arrestato, sconta anni di carcere durissimo, ma non si piega, resiste, sopravvive. Fino alla liberazione e alla successiva emigrazione in Italia.
Il servizio, dal titolo “Sotto il cielo di Tripoli”, è di Francesco Candilio e Lucia Correale.
La puntata prosegue con la mostra “Un’altra forma d’amore”, dedicata al sodalizio artistico e di vita di Mario Mafai e Antonietta Raphael, che ha segnato la cultura italiana del secolo scorso. Oltre cento tra dipinti, sculture, disegni, lettere e foto sono in mostra fino al 2 novembre a Roma, al Casino dei Principi di Villa Torlonia, nell’esposizione curata da Valerio Rivosecchi e Serena De Dominicis. A raccontare Mario e Antonietta anche Giulia e Miriam Mafai, in interviste dall’archivio di Sorgente di vita.
Il servizio, dal titolo “Un’altra forma d’amore”, è di Lucia Correale e Alessandra Di Marco.
La puntata si chiude con una vicenda poco conosciuta, che si svolge in un luogo per secoli simbolo di ingiustizia e oppressione: la Casa dei Catecumeni a Roma, dove erano costrette le vittime delle conversioni forzate. Qui, e nell’attigua chiesa della Madonna dei Monti, negli anni dell’occupazione tedesca furono accolte e salvate dalla deportazione venti bambine ebree. Tra di loro la piccola Aida Sermoneta, il cui nome, scritto da lei stessa a carboncino, è ancora visibile sulle pareti della soffitta dove le bambine si nascondevano durante i rastrellamenti. Ne parla Paolo Rodari, che ha raccontato la loro storia, tra realtà e fiction, nel romanzo epistolare “Il mantello di Rut”.
Il servizio, dal titolo “Il destino di un luogo”, è di Francesco Candilio e Lia Tagliacozzo.
La puntata di Sorgente di vita andrà in onda su Rai Tre domenica 13 luglio 2025 alle 8.00. Sarà replicata nelle serate di martedì 15 e mercoledì 16 luglio all’1.00 circa, e lunedì 21 luglio all’1.40. I servizi dopo la messa in onda sono visibili sul sito https://www.raiplay.it/programmi/sorgentedivita