APPUNTAMENTI – A Palazzo Borromeo la presentazione delle “Sedici schede per conoscere l’Ebraismo”
Sedici schede per raccontare l’Ebraismo, la sua storia, la vita e le tradizioni che lo attraversano, per promuovere una rappresentazione corretta del mondo ebraico, per cancellare stereotipi e combattere pregiudizi ancora radicati. È il progetto «Sedici Schede per conoscere l’Ebraismo», frutto del lavoro congiunto tra la Conferenza Episcopale Italiana (Cei) e l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (Ucei), che verrà presentato il 5 novembre alle ore 17, a Palazzo Borromeo, sede dell’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede.
Alla presentazione interverranno, tra gli altri, il cardinale Matteo Zuppi, presidente della Cei, e la presidente dell’Ucei, Noemi Di Segni, insieme a rappresentanti del mondo accademico e istituzionale.
Nel sessantesimo anniversario della dichiarazione Nostra Aetate, l’iniziativa, spiegano i promotori «intende valorizzare la buona prassi italiana di collaborazione tra Cei e Ucei e riaffermare l’impegno comune contro ogni forma di antisemitismo».
Le schede, disponibili anche online in italiano e in inglese, sono il risultato di anni di confronto tra esperti e rappresentanti dei due mondi religiosi. Uno strumento destinato inizialmente alla scuola, ma che oggi trova applicazione più ampia, diventando «modello di collaborazione e “buona prassi” italiana nel campo del dialogo interreligioso».