CUCINA – Tutto quello che volevate sapere sullo hummus

Un tempo piatto sconosciuto, lo hummus (o humus, come è più conosciuto in Italia), affonda le sue radici in una storia millenaria. Il termine hummus deriva dall’arabo e significa semplicemente “ceci”, l’ingrediente principale di quella salsa cremosa sempre più  presente …

TORINO – La storia di Yael, liutaia israeliana

«Mio nonno era falegname, abitava in un kibbutz nel nord di Israele, a nel suo laboratorio aggiustava di tutto, per tutti. Quando mi portava lì, da piccola, per me era un sogno: entrare in quel posto con l’odore degli attrezzi, …

LIBRI – I giovani delle comunità e l’identità ebraica

La prima indagine si intitolava Cittadini del mondo, un po’ preoccupati (Giuntina) ed esplorava, su iniziativa dell’Associazione Hans Jonas e a cura di Saul Meghnagi, le opinioni dei giovani ebrei italiani riguardo alla loro identità, il rapporto con la comunità …

ROMA – La Comunità presenta il restauro dell’antico Aron

La Comunità ebraica di Roma ha da poco concluso la ristrutturazione di un suo antico Aron HaKodesh (l’armadio sacro) di fine Cinquecento, parte del complesso sinagogale del Tempio Maggiore. Risalente al 1586, decorato con marmi e capitelli dorati e collocato …

CALCIO – Lazio e Maccabi, accordo strategico

Le squadre di calcio di Lazio, Maccabi Tel Aviv e Maccabi Haifa lavoreranno fianco a fianco per rafforzare la collaborazione in ambito sportivo e sociale. L’annuncio arriva dal club biancoceleste, che ha partecipato a Tel Aviv a un incontro sul …

LIBRI – L’antisemitismo nel cinema italiano, prima della Shoah

Usurai, seduttori e cospiratori. Così il cinema italiano presentava gli ebrei prima della Shoah. Lo racconta il documentarista ed esperto in ricerche storico-investigative, giornalistiche e audiovisive Luca Martera nel suo nuovo libro, intitolato per l’appunto Usurai, seduttori e cospiratori, …

ISRAELE – Congresso sionista mondiale, candidature al via

Ad ottobre si terrà a Gerusalemme il 39esimo Congresso sionista mondiale. Una riunione di nuovo in presenza dopo che il precedente Congresso, il 38esimo, si svolse cinque anni fa in un inedito assetto online a causa della pandemia.
Il 39esimo …

DAI GIORNALI DI OGGI – Bokertov 20 marzo 2025

Il Medio Oriente resta in primo piano e sui giornali italiani molto spazio, nel racconto di quell’area, è dedicato alle proteste anti-governative in Israele. «Un fiume di cittadini con bandiere gialle simbolo della lotta per la liberazione degli ostaggi e

ANCONA – Tre progetti per le Marche ebraiche

Tre progetti per tutelare e valorizzare il patrimonio ebraico nelle Marche. È la proposta della Fondazione Beni Culturali Ebraici in Italia (Fbcei) di concerto con la Comunità di Ancona, dove nelle scorse ore si è svolte una riunione del cda …