MOKED – In Calabria per riscoprire radici e costruire futuro

Gli ebrei della Calabria, così come di tutto il Regno di Napoli, hanno avuto nei secoli passati un’importanza sociale, culturale ed economica ben superiore al loro numero, perché erano tasselli essenziali nell’economia e nella società del Mezzogiorno. Rimuoverli dalla scena, …

PAPA FRANCESCO – Dodici anni di pontificato visti con una lente ebraica

La morte di Papa Francesco ha suscitato reazioni profonde anche all’interno della comunità ebraica italiana e internazionale e pur nella consapevolezza delle differenze, sia teologiche che culturali, molte voci autorevoli dell’ebraismo hanno riconosciuto il pontefice argentino come interlocutore spirituale, come …

25 APRILE – Le Comunità ebraiche in piazza

Circa duemila ebrei italiani ebbero parte attiva nella lotta al nazifascismo da nord al sud del paese. A farne memorie in molte piazze del 25 aprile i discorsi degli intervenuti e i gonfaloni delle Comunità ebraiche di riferimento, spesso esposti …

25 APRILE – Alan David Baumann: Sfilare sotto scorta

Eravamo più del solito stamane al consueto appuntamento legato al Giorno della Liberazione, nonostante per misure di sicurezza, la nostra manifestazione è iniziata alle 08.00 per la durata di poco più di un’ora. Perché a noi eredi e seguaci della …

MUSICA – Francesco Lotoro: Un violino gitano a Buchenwald

Era il dicembre del 1938 e quell’inverno a Buchenwald fu particolarmente rigido; 11.000 deportati lasciati appositamente con indumenti leggeri sulla Appellplatz stavano provando da ben quattro ore il Buchewalder-Lagerlied scritto dal compositore e cabarettista ebreo Hermann Leopoldi su testo del …

Essere ebrei in Venezuela

Per condannare le proteste di piazza contro la sua recente rielezione, avvenuta a luglio 2024 con un forte sospetto di brogli, il presidente venezuelano Nicolás Maduro non ha trovato di meglio che attingere da un grande classico dell’antisemitismo. Le contestazioni, …

PAPA – I funerali del pontefice sabato

Decine di migliaia di persone hanno finora reso omaggio alla salma di papa Francesco, esposta da mercoledì all’interno della basilica di San Pietro. Tra loro Yaron Sideman, l’ambasciatore d’Israele presso la Santa Sede, che rappresenterà lo Stato ebraico anche ai …