Con DafDaf, a frigger frittelle

dafdafSul numero 42 di DafDaf Benedetta Jasmine Guetta, che i lettori del giornale ebraico dei bambini conoscono solo come Jasmine, ha proposto una ricetta per Purim. Una ricetta semplice, pensata come ogni mese per essere preparata dai suoi piccoli lettori,

Qui Torino – La legalità del male

La legalità del maleNelle seicento pagine di La legalità del male, il libro di Saverio Gentile presentato all’Istituto di Storia della Resistenza di Torino sono ricostruite le vicende giuridiche dei cittadini italiani “considerati di razza ebraica” tra il 1938 e il 1945. Dai lunghi anni passati a fare ricerche nei principali archivi italiani è emersa una mole impressionante di documenti che mostra in tutta la sua crudezza documentale una responsabilità corale e diffusa ai più vari livelli, che mette in discussione il mito degli “italiani brava gente”.

A Villa Emma progettando il futuro

20140307_155045L’esperienza di solidarietà di Villa Emma è stata il punto di partenza di un ragionamento comune sulla capacità di fare rete e sulle strategie di salvezza. Per tre giorni i numerosi studiosi convenuti a Nonantola – il luogo dove una …

Qui Modena – Villa Emma, le storie dei salvati

Villa Emma - Liliana Picciotto Micaela Procaccia I molti collaboratori e gli amici della Fondazione Villa Emma, nata nel 2004 per studiare e raccontare la vicenda di solidarietà che ha portato la comunità locale ad accogliere e dare soccorso a 73 giovani ebrei provenienti da Germania, Austria …

Villa Emma, un luogo per la Memoria

Villa Emma - convegnoI ragazzi ebrei arrivati dall’Europa centro-orientale e balcanica vicino a Modena, in quella Villa Emma che grazie al sostegno degli abitanti di Nonantola seppe accogliere e salvare saranno il punto di partenza del convegno internazionale “Un luogo a questa storia” …

Idan Raichel dà voce alla sua Israele

Idan Raichel ProjectSono state le note di una antica canzone di Israele, scelta per regalare un’ultima emozione al pubblico che lo avvolgeva con una lunga ondata di applausi e di affetto, a chiudere al Teatro Comunale di Modena intitolato a Luciano Pavarotti …

Carlo Maria Martini, uomo del dialogo

Cardinal Martini - Teatro GobettiCi sono persone che lasciano un segno, forte e duraturo, e il successo della serata dedicata a Carlo Maria Martini ieri a Torino ne è un esempio. Il Teatro Gobetti, pur capiente, non è bastato ad accogliere tutti coloro che …

La Venezia di Rashì

gianfrancodisegniDurante la lezione domenicale sul profeta Isaia per gli allievi del corso di maskil del Collegio rabbinico italiano, ho trovato una “chicca”. Al capitolo 42, verso 10, il Profeta afferma: “Intonate al Signore un canto nuovo, proclamate la lode a …

Oltremare – Herbert Samuel

fubiniQuando si fa jogging o si cammina sulla Tayelet, la nostra promenade telavivese, a pochi viene in mente di domandarsi se quella specie di autostrada delle Crocs liberalizzate abbia anche un nome. Ma la passeggiata è disseminata da parallelepipedi a …

Tea for two Are you the one?

silvera giustaCresciamo in uno strano mondo fatato nel quale ti insegnano che correndo tra i prati in fiore, evitando di fare la fine tragica di Adone e Venere, incontrerai l’uomo dei sogni. Il soggetto, ovviamente, ti amerà al primo sguardo, farà …