Tea for Two – Darci un taglio

silvera rachelProbabilmente il momento topico di Rosemary’s baby è quello nel quale Mia Farrow, splendida e pastellosa bionda, torna a casa con un taglio di capelli cortissimo che evidenzia il suo volto emaciato da indiavolata. “Sono andata da Vidal Sassoon” dice …

dialogo…

Grande riflessione morale e teologica denota l’articolo del rabbino capo di Roma “I limiti del dialogo e una sinfonia stonata”. Effettivamente il rischio c’è. Associare la Passione con la Shoah suscita tutta una serie di questioni, tra le quali, …

…Etty

“Vorrei essere un balsamo per tante ferite”, scriveva da Westerbork. E lo fu davvero, nei lunghi mesi trascorsi nel campo olandese di transito, prendendosi cura di adulti e bambini, consolando e rasserenando, fino a che nel settembre 1943 non fu …

Qui Roma – Italiani, ‘brava gente’ di pura razza

avagliano razzaSettantacinque anni fa le Leggi Razziste misero al bando dal consesso sociale italiano quella minoranza ebraica che da lì a qualche anno avrebbe fronteggiato il genocidio nazista. Quale impatto ebbe quella discriminazione sulla comunità ebraica? E come reagì la società a quell’improvviso accanimento contro una minoranza che aveva partecipato a pieno titolo al Risorgimento? E ancora, quale percezione si ha oggi di quel momento storico? Temi che gli storici Mario Avagliano e Marco Palmieri hanno sviluppato nel loro recente saggio “Di pura Razza Italiana” (cui Pagine Ebraiche in distribuzione dedica uno speciale approfondimento curato da Daniel Reichel).

Thanksgivukkah, ringraziare fra le luci

Schermata 11-2456624 alle 14.33.41L’ultima volta fu nel 1888, la prossima sarà fra oltre 79mila anni. E così la comunità ebraica americana si prepara a festeggiare un evento davvero unico nella vita, la coincidenza tra il Giorno del Ringraziamento e la festa di Chanukkah, …

Setirot – Educare alla Memoria

jesurumAnna e Michele Sarfatti pubblicano da Mondadori una storia a strisce, delicatissima e storiograficamente ineccepibile, dedicata all’infanzia, “L’albero della memoria. La Shoah raccontata ai bambini”. Non per nulla Anna è una esperta pedagoga e Michele il direttore del Cdec (Centro …