Il boicottaggio dei presbiteriani

rassegnaNonostante la spaccatura evidenziata dal risultato del voto (310 a 303) alla fine i presbiteriani americani hanno optato per il boicottaggio di Israele. Il Corriere della Sera spiega come nonostante le organizzazioni ebraiche americane nelle scorse settimane abbiano tentato …

“Being Rutu Modan”, Gerusalemme

Rutu Modan, il gattoLa troupe guidata da Giovanni Russo, coordinatore di Lucca Comics, è arrivata in Israele e ha iniziato le riprese del documentario con Rutu Modan, un progetto nato dalla collaborazione fra Lucca Comics, l’Ambasciata israeliana in Italia e Pagine Ebraiche. L’illustratrice

“Being Rutu Modan” Tel Aviv, giorno 2

Rutu Modan tel aviv giorno 2La troupe guidata da Giovanni Russo, coordinatore di Lucca Comics, è arrivata in Israele e ha iniziato le riprese del documentario con Rutu Modan, un progetto nato dalla collaborazione fra Lucca Comics, l’Ambasciata israeliana in Italia e Pagine Ebraiche. L’illustratrice

“Being Rutu Modan” – Israele, giorno zero

being rutu modan, giorno 0La troupe guidata da Giovanni Russo, coordinatore di Lucca Comics, è arrivata in Israele e ha iniziato le riprese con Rutu Modan, autrice di graphic novel e illustratrice israeliana che sarà protagonista della mostra che il più grande festival italiano

“Being Rutu Modan”, il documentario

rutu modanRutu Modan, probabilmente la più nota illustratrice e autrice di graphic novel israeliana, ha da tempo in Italia un pubblico affezionato e il suo nome non è più noto solo agli appassionati del genere. Lo scorso ottobre ha ricevuto a …

Qui Bologna – Guido Ottolenghi al Museo Ebraico

Guido Ottolenghi - MEBDopo aver lasciato circa un anno fa la presidenza della Comunità ebraica cittadina, Guido Ottolenghi è stato nominato presidente del Museo Ebraico di Bologna. Ottolenghi succede infatti alla direzione del museo bolognese a Emilio Campos, che ha ricoperto l’incarico per …

“La cultura non si ferma”. E l’Europa è ammirata

ECJC“La cultura non si ferma”, il messaggio lanciato simultaneamente da sette musei ebraici italiani la notte del 26 maggio, per portare solidarietà alle vittime dell’attacco antisemita di Bruxelles e per riaffermare con forza che la conoscenza è la forma più …

Libro di tutti

anna segre“Scrittori di scrittura” è una collana della casa editrice Effatà in cui “autori noti a livello internazionale sono invitati a riscrivere un passo o una storia della Bibbia – di propria scelta – con la propria sensibilità…” Si tratta di …

Da Lisbona a Livorno

Francesco Moisés BassanoIl Portogallo post-Salazar rispetto ad altri stati centroeuropei non è, fortunatamente, noto per gravi episodi di antisemitismo, il suo penultimo presidente Jose Sampaio, vanta origini ebraiche e in tutto il paese si assiste ad un continuo interesse verso il proprio …