Qui Nuova Gorizia – Babele e la funzione salvifica del teatro

01_IMG_0193_David_VerlicLa stagione dello Slovensko Narodno Gledališče di Nova Gorica (il Teatro stabile di Nuova Gorizia, Slovenia) si apre con prima assoluta di “Nora Gregor – Il continente nascosto della memoria”. Un’operazione culturale importantissima, nata dalle lunghe ricerche del Kinoatelje di …

…democrazia

Dopo il fallimento dell’esportazione della democrazia (cosa che doveva essere chiara con Napoleone) e delle cosiddette primavere arabe, si guarda con occhi disincantati alla sollevazione popolare che sta attraversando Hong Kong. Obama fa il tifo per i manifestanti, e questo, …

Le colpe dell’Occidente

lucreziNel leggere i numerosi commenti dedicati, in questi giorni, all’analisi del fenomeno ISIS – la sua rapida e imprevedibile crescita, i suoi metodi brutali e sanguinari, il sinistro fascino esercitato anche su tanti giovani occidentali -, ho notato la grande …

Vittorio Dan Segre (1922-2014) L’ultimo libro per raccontare il rigore che vola in alto

librodansegreDelle tante cose che ha detto, qui ed altrove, lui che era anche un retore di una potenza assai rara, una colpisce più delle altre. Ad un certo punto, infatti, parlando di sé, delle sue vocazioni, ma anche delle circostanze come del caso, commenta alcune scelte professionali affermando che «le scienze politiche sembrano fatte apposta per me o per tipi come me, che della scienza hanno le pretese ma non le capacità e della politica l'ambizione ma non la responsabilità». Così Vittorio Dan Segre, nel suo ultimo libro, postumo, dedicato alla Storia dell'ebreo che volle essere eroe (Bollati Boringhieri, Torino 2014). Un'autobiografia che letteralmente ci cade tra capo e collo nel mentre l'autore si è da poco congedato da noi e dal resto del mondo. Di lui sapevamo già molto, ma non troppo e mai a sufficienza. Se ne è andato quasi in punta dei piedi, in accordo con uno stile, il suo, che gli era anche e soprattutto sostanza morale, in pieno contrappasso ad una vita trascorsa invece a tamburo battente, attraversando le temperie del Novecento.

La notte della spiritualità

Notte-bianca-106-980x550Un successo strepitoso, incontenibile, che ha superato ogni aspettativa. Questo, soprattutto, è stata la prima Notte bianca della spiritualità, organizzata da Torino Spiritualità per festeggiare la decima edizione del festival, dedicato quest’anno al “cuore intelligente”. Il festival, che ogni anno …

Museo della Shoah, si farà a Villa Torlonia

“Abbiamo di fronte una decisione che ha una profonda valenza etica nei confronti degli ultimi sopravvissuti ai campi di sterminio e la dobbiamo prendere anche con l’emozione della scomparsa di Mario Limentani, delle lacrime di Sami Modiano e delle parole …

Quattro anni con DafDaf

dafdaf“I compleanni sono un guaio. Se non ti prepari per tempo, corri il rischio di arrivare all’ultimo momento e di non avere un regalo pronto. Non parliamo poi del compleanno di DafDaf. Un giornale dei bambini è una creatura tutta …

…diversità

Quando nel nostro ambito si apprendono notizie su eventi di malcostume sociale, si è felici della diversità.

Dario Calimani, anglista

(30 settembre 2014)…

Valorizzare l’immigrazione

tzeviA proposito di immigrazione. E di numeri. Un funzionario dell’ambasciata messicana a Washington mi informa che negli Stati Uniti risiedono 34 (trentaquattro) milioni di messicani, pari a più del dieci per cento dell’intera popolazione Usa. Di questi, circa sei sono …