cielo…

“O cieli, prestate ascolto e io parlerò! Possa la terra ascoltare le parole della mia bocca …”(Devarìm 32, 1). Ha detto riguardo a questo verso il Grande Rabbì Israel di Salant, fondatore della Tnuat ha-Mussàr: Nonostante sia vero che la …

Rosh Hashanah 5775
Un anno da sfogliare

PE 10-14 cover dossier 5774Un anno ebraico, così ricco di tensioni e di progetti, di speranze tradite e di sogni realizzati, di contraddizioni e di progressi, volge al termine.
Per la redazione è stato un anno di intenso lavoro, conclusosi con il grande impegno …

Informazione – Pagine Ebraiche entra nel 5775
proponendo una nuova cover

PE 10-14 cover - screenshotChe un libro non si debba giudicare dalla copertina è universalmente riconosciuto. Ma non si può dire che altrettanto valga per un giornale. La copertina di un giornale non è solo il suo biglietto da visita, ma ne racchiude l'identità, le volontà, l'essenza. Non è semplicemente il vestito buono, non la patina di glitter che lo rende accattivante.

Rosh Hashanah 5775 – Per un anno di armonia

SegreBeppePochi giorni fa si è svolta la Giornata Europea della Cultura Ebraica: osservando il flusso di persone che entravano a visitare le Sinagoghe e apprendere della cultura e della storia ebraica, riflettevo sull’organizzazione dell’evento. Una giornata di gioia e di …

Rosh Hashanah 5775 – Un anno di benedizioni

rabbino-capo-sermoneta1“Elo-henu she bashamaim ten shalom ba olam, ten shalom be eretz Israel – D-o nostro che sei nel cielo concedi la pace al mondo, concedi la pace alla terra di Israel.”
In questo periodo una buona parte del popolo ebraico, …

Rosh Hashanah 5775 – Un anno per la svolta

salonichioAuguro a tutti noi un anno più sereno di quello che stiamo lasciando alle nostre spalle, contrassegnato dal perdurare di una crisi economica che tarda ad essere superata e una crisi di valori che spesso trascende nell’indifferenza. Un anno in …

Rosh Hashanah 5775 – Un anno per il servizio a D-o

Locci_nl_new“Il malvagio abbandoni la sua strada e l’uomo iniquo i suoi pensieri” (Isaia 55:7).
Il Maimonide, nelle regole sulla Teshuvà (7:3), spiega che non solo bisogna pentirsi delle azioni negative commesse, bisogna pentirsi anche delle Middot Hara’ot, degli attributi negativi …