…battaglie

La marcia delle Comunità islamiche italiane contro il terrorismo dell’Isis, che si è tenuta ieri a Milano e che segue l’analoga iniziativa tenutasi venerdì scorso nelle moschee tedesche, è un passo importante per isolare e condannare il terrorismo dell’Isis. Un …

perdono…

Niente è più vicino a Dio di un cuore spezzato. Niente è più forte di un cuore che è stato guarito dal perdono di Dio.

Jonathan Sacks, rabbino

(21 settembre 2014)…

Shanà Tovà, dal Technion al mondo intero

Dream it. Do it. Il Technion ha una lunga tradizione di auguri per Rosh haShanah molto particolari, che coinvolgono studenti e laboratori, a volte robot o algoritmi complicati. Gli auguri di quest’anno del Technion-Israel Institute of Technology è invece un …

Qui Napoli – Quale futuro per l’Europa

Allo stato attuale dei processi di integrazione in Europa analizzati in questi giorni, qual è il ruolo che devono porsi le organizzazioni europee? Questo l’interrogativo aperto con cui Jonathan Chaloff della International Migration Division della Organisation for Economic Co-operation and …

Pordenone – I numeri, la luce, l’amore

pordenoneSi tratti di pittura o di matematica, l’amore e la passione sono ben presenti in questa quindicesima edizione di Pordenonelegge.
Ecco che un episodio avvenuto nel 1300 in Toscana, dove un pittore dipinge, nel castello di Sansepolcro, un affresco bellissimo …

Rosh Hashanah 5775 – Un anno per l’amore

dimartinoSiamo nel mezzo del periodo del calendario ebraico dedicato all’introspezione e al processo di Teshuvà, il pentimento che ci riconduce alla retta via.
La Teshuvà, tuttavia, deve essere una decisione sincera e dovrebbe essere un ritorno e non un ritiro …

Rosh Hashanah 5775 – Un anno per l’armonia

scividalliUn anno difficile, molto difficile quello che volge al termine. Un anno in cui il tempo della guerra in Eretz Israel si è dilatato a coprire con la sua ombra il nostro vissuto di tanti mesi. Il 5775 sarà un …

Qui Roma – Superman? È nato in Egitto

supermanNella suggestiva Bibliotheca Angelica, covo ideale per ogni bibliomane che si rispetti, la giornalista Lisa Billig, Claudia Pagan e Loredana Dattilo hanno presentato l’ultimo libro di Franco Palmieri: Superman è nato in Egitto (ed. Bietti). Superman è nato in Egitto …

Sorgente di vita – La Giornata della donna

La Giornata Europea della Cultura Ebraica ha preso il via a Ferrara, città capofila delle manifestazioni italiane: nella puntata di Sorgente di vita di domenica 21 settembre la cerimonia di apertura al Castello Estense, le visite guidate nell’antico ghetto, le …

Pensare il radicalismo islamico / 1

claudiovercelliPoniamo da subito una questione di natura terminologica, che è in sé assai più complessa di quanto non possa apparire, poiché denominando qualcosa lo si genera o comunque, vi si concorre a dargli un senso e una posizione nell’ordine delle …