Qui Livorno – Le melodie del dialogo

Coro e pubblico. Foto Massimo CardilliIl dialogo interreligioso e le sue melodie. Al Teatro del Centro Culturale della Diocesi di Livorno è stato presentato il Calendario interreligioso 2014, in una serata organizzata dall’attiva associazione di Amicizia ebraico-cristiana della città. Un’occasione di confronto, ma anche di …

Lampedusa

tobia zeviSemplicemente, un esempio di buona politica. Ce lo ha fornito il mio amico Khalid Chaouki, deputato del Partito Democratico da sempre attivo sul fronte dell’immigrazione. Dopo tante chiacchiere si è stufato, e sabato sera ha preso un volo da Roma …

donne…

Riprendendo lo stimolante spunto di David Bidussa, nel suo aleftav di domenica scorsa, possiamo affermare che la storia dell’Esodo inizia con una coraggiosa e intelligente regia femminile.
Moshè, il leader di questa rivoluzione etica, viene messo in salvo da quattro …

Voci a confronto

rassegnaMentre la diplomazia americana cerca di intensificare i colloqui di pace tra israeliani e palestinesi, il terrorismo continua a preoccupare la società israeliana. Ultimo caso, l’ordigno esploso – fortunatamente senza fare vittime, ad eccezione di un ferito – domenica su …

…notizie

Forse mi sono distratto, ma mi sembra che un solo giornale a tiratura nazionale abbia dato finora, con grande rilievo, la notizia dei feriti vittime della guerra civile siriana curati a centinaia all’ospedale israeliano di Safed/Zfat. E mi ha sorpreso …

Storie – Un atlante delle stragi

avaglianoIn Italia le stragi nazifasciste contro le popolazioni sono state centinaia e hanno riguardato sia il Mezzogiorno che il Centro-Nord. Tra il 1943 e il 1945 il nostro Paese fu teatro di alcune delle più efferate e sanguinose azioni criminali …

Limmud – La prima volta del Rabbino capo

“Qui al Limmud non si può evitare di notare come sia fantastico essere ebrei, e io sono felice e orgoglioso di esserne parte”.
Con queste parole Ephraim Mirvis, rabbino capo del Commonwealth, ha aperto il suo intervento alla Limmud Conference, …

In cornice – Warhol Milano-Tel Aviv

liberanomeLe mostre di Andy Warhol allestite contemporaneamente al Museo di Tel Aviv e al Palazzo Reale di Milano, permettono di confrontare questi due spazi espositivi e in genere il mondo espositivo italiano e israeliano. Ecco alcune annotazioni

Oltremare – Il rosso

fubiniIn Israele, il rosso non tiene. Provateci pure, le magliette scolorano, la bandiera non lo comprende, e i tramonti virano invariabilmente all’arancio acceso. Una specie di rifiuto intrinseco della tinta forte, o del colore primario.

Nel periodo in cui ho …

leggi…

Qualche anno prima della proclamazione dello Stato d’Israele l’allora rabbino capo ashkenazita, rav Yitzhaq Herzog, si rivolse a una delle massime autorità viventi nel campo della Halakhah, rav Hayim Grodjinsky. Rav Herzog gli chiese quali dovessero essere nel futuro Stato …