Qui Firenze – Elena e Vittoria nel libro dei Giusti

Schermata 2013-12-03 alle 15.50.12In piazza, al fianco di Sant’Egidio. Al binario 16 di Santa Maria Novella, dove un monumento ricorda da questo novembre la deportazione degli ebrei fiorentini. In sinagoga, dove testimoni delle persecuzioni hanno condiviso ricordi, paure, emozioni. Sono state giornate di

Melamed – Il laboratorio delle scuole

wygodaProseguiranno domani a Milano, con la partecipazione del direttore dei dipartimento Educazione e cultura dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane rav Roberto Della Rocca e con un seminario dedicato alla definizione degli standard curriculari delle scuole ebraiche e alla proposta di …

Chanukkah – La luce risplende in Meridione

Cosenza 3Brillano anche nel Meridione d’Italia le luci di Chanukkah.
Per la sesta sera sono stati accesi i lumi nel centro di Cosenza sotto la guida del maskil Valter Di Castro e con il patrocinio della Comunità ebraica di Napoli rappresentata …

Il messaggio di Chanukkah

lattesL’aspetto più rappresentativo e peculiare, e forse anche fondamentale, che caratterizza l’ebraismo fin dalle sue origini, è il confronto e la contrapposizione con la cultura circostante. La storia comincia in Egitto, dove già la famiglia di Giacobbe dovette misurarsi con …

responsabilità…

Di fronte alla crescente carestia il patriarca Yaakòv si rivolge ai suoi figli con questa sollecitazione: “lammah titrau…” (Bereshìt, 42; 1). Sono molte e differenti le traduzioni di questa espressione insolita che rappresenta la forma riflessiva del verbo “vedere”. Ovadià …

Storie – La famiglia De’ Rossi tra genealogia e Storia

avagliano1Dedicarsi alla genealogia, ovvero accertare per via documentale, risalendo indietro nel tempo, i legami di parentela che intercorrono tra i membri di una o più famiglie, può essere assai utile per rileggere con occhi diversi certe pagine della Storia di …

Italia-Israele, un futuro di collaborazioni

Netanyahu Letta verticeInvestimenti, innovazione, occupazione. Parole chiave del vertice intergovernativo tra Israele e Italia, tenutosi ieri a Roma, forse rimaste un po’ all’ombra, nascoste dalle questioni di politica estera.
All’indomani della firma di ben dodici accordi, che vanno dall’energia all’istruzione, l’attenzione sui …

Voci a confronto

rassegnaEsiti e analisi circa il vertice governativo Italia-Israele trovano molto spazio sui giornali di oggi. Parla di “divergenze sul dossier Iran” il Corriere della Sera, prima di sottolineare l’importanza degli accordi sottoscritti tra i due paesi. “Letta: la sicurezza …

Israele-Vaticano – Un dono oltre le apparenze

ISRAEL OBIT BENZION NETANYAHUDell’incontro tra Benjamin Netanyahu e Jorge Bergoglio hanno fatto il giro del mondo le fotografie che ritraevano i due accanto allo scintillante candelabro a otto braccia donato dal premier israeliano in omaggio alla festa di Chanukkah in corso in questi …

Italia-Israele, insieme per battere la crisi

Insieme per battere la crisi: 12 accordi simbolo dell’amicizia tra Israele e Italia. “Accordi concreti e importanti”, ha dichiarato il primo ministro italiano Enrico Letta commentando la firma con il premier israeliano Benjamin Netanyahu di 12 protocolli, dall’energia alla sanità, …